Quali sono i paesi che sostengono Putin?
(1/24)
Alleati
Vladimir Putin e il suo governo sono sempre più isolati dopo che la Russia ha invaso l'Ucraina. Tuttavia, in tutto il mondo, il presidente che ha dato avvio alla guerra ha ancora dei buoni amici.
Quali sono i paesi che sostengono Putin?
(2/24)
Bielorussia
Il sostegno più visibile alla Russia durante il conflitto ucraino proviene dalla Bielorussia. Il Paese, guidato con pugno di ferro da Alexander Lukashenko, è stato descritto come "l'ultima dittatura in Europa".
Quali sono i paesi che sostengono Putin?
(3/24)
La Bielorussia ha prestato il suo confine ai russi
Con il pretesto di svolgere esercitazioni militari congiunte con la Bielorussia, le truppe russe sono riuscite a invadere l'Ucraina dal nord, oltre il confine tra i due paesi.
Quali sono i paesi che sostengono Putin?
(4/24)
L'Ungheria e la Repubblica Ceca condannano la guerra
D'altra parte, altri leader mondiali che in passato hanno mostrato vicinanza alla Russia, come il presidente ceco Miloš Zeman e il primo ministro ungherese Viktor Orbán (nella foto), non hanno esitato a denunciare le azioni di Putin in Ucraina. Il loro legame di amicizia non sembra essere così forte.
Quali sono i paesi che sostengono Putin?
(5/24)
Donald Trump
Chi rimane fedele a Putin è Donald Trump. L'ex presidente degli Stati Uniti ha elogiato l'invasione dell'Ucraina e ha definito "geniale" l'operazione militare durante un'intervista a The Clay Travis e al Buck Sexton Show.
Quali sono i paesi che sostengono Putin?
(6/24)
"I nostri leader sono stupidi"
"Il problema non è che Putin sia intelligente, il problema è che i nostri leader sono stupidi", ha detto Trump. Anche molti conservatori americani la pensano così.
Quali sono i paesi che sostengono Putin?
(7/24)
Tucker Carlson
Tucker Carlson, un commentatore di Fox News, la televisione via cavo più seguita negli Stati Uniti, ha deriso il conflitto in Ucraina. Ha detto che si trattava di "una semplice disputa di confine". Tutto questo, poco prima dell'invasione.
Quali sono i paesi che sostengono Putin?
(8/24)
Marjorie Taylor Greene
Nel frattempo, la deputata georgiana Marjorie Taylor Greene (leader della fazione cospirativa del GOP) ha partecipato a una manifestazione di estrema destra i cui partecipanti hanno cantato "Putin, Putin, Putin". Garantisce di non aver sentito ciò che diceva il pubblico.
Quali sono i paesi che sostengono Putin?
(9/24)
Glenn Greenwald incolpa gli Stati Uniti e la NATO
Il giornalista Glenn Greenwald ha accusato gli Stati Uniti e la NATO, in vari media, compreso il programma di Tucker Carlson, di aver portato la Russia a dichiarare guerra.
Quali sono i paesi che sostengono Putin?
(10/24)
Repubblicani contro Putin
Alcuni leader repubblicani, come l'ex candidato alla presidenza Mitt Romney, hanno apertamente criticato i commenti di Trump e hanno mostrato sostegno all'Ucraina.
Quali sono i paesi che sostengono Putin?
(11/24)
Meglio Putin che Biden, per molti americani
Un sondaggio YouGov pubblicato dal Washington Post mostra che la maggior parte dei repubblicani ha una visione più favorevole di Putin rispetto a Joe Biden, Kamala Harris e Nancy Pelosi.
Quali sono i paesi che sostengono Putin?
(12/24)
Strani compagni di viaggio
Ironia della sorte, questi repubblicani di destra sarebbero sorpresi di scoprire che sono dalla stessa parte di presidenti come Nicolás Maduro e Daniel Ortega.
Quali sono i paesi che sostengono Putin?
(13/24)
Amicizia bolivariana
Maduro, il presidente del Venezuela, ha dichiarato che Putin gode del suo "totale appoggio" per garantire la pace alla Russia e che Donetsk e Lugansk sono stati costretti a separarsi dall'Ucraina a causa di "attacchi fascisti".
Quali sono i paesi che sostengono Putin?
(14/24)
Nicaragua con Putin
Anche il presidente del Nicaragua Daniel Ortega ha sostenuto l'azione di Putin. Ha affermato che le due regioni separatiste avrebbero indubbiamente organizzato una sorta di referendum o promosso delle elezioni riguardanti la loro destinazione finale.
Quali sono i paesi che sostengono Putin?
(15/24)
Ossezia del Sud e Abkhazia, gli altri separatisti
Sia il Venezuela che il Nicaragua sono due dei pochi membri delle Nazioni Unite che riconoscono le regioni georgiane filo-russe dell'Ossezia del Sud e dell'Abkhazia come paesi indipendenti.
Quali sono i paesi che sostengono Putin?
(16/24)
Anche la Siria sostiene Putin
La Siria è un altro paese che riconosce lo stato dell'Ossezia del Sud e dell'Abkhazia e ha espresso sostegno alle azioni della Russia.
Quali sono i paesi che sostengono Putin?
(17/24)
Scambio di favori
La Russia è stata un forte alleato del governo siriano, guidato da Bashar al-Assad, durante la guerra civile siriana.
Quali sono i paesi che sostengono Putin?
(18/24)
Un altro alleato di Putin
Il presidente del Kirghizistan Sadyr Japarov ha giustificato l'azione militare russa nell'Ucraina orientale dicendo che "forse era una misura necessaria per proteggere la popolazione pacifica".
Quali sono i paesi che sostengono Putin?
(19/24)
Comunità degli Stati Indipendenti
Il Kirghizistan fa parte della Comunità degli Stati Indipendenti, un'organizzazione sovranazionale composta principalmente da ex repubbliche sovietiche. Georgia e Ucraina hanno lasciato l'organizzazione, a causa delle tensioni con la Russia.
Quali sono i paesi che sostengono Putin?
(20/24)
Sudan e Repubblica Centrafricana
In Africa, anche i governi del Sudan e della Repubblica Centrafricana sono dalla parte della Russia in questa guerra. "La Russia ha il diritto di agire nell'interesse dei suoi cittadini e di proteggere il suo popolo", ha affermato Mohamed Hamdam Dagalo, membro del governo ad interim del Sudan.
Quali sono i paesi che sostengono Putin?
(21/24)
La Cina, l'altro big player
Una delle potenze che suscita i maggiori dubbi in questa situazione è la Cina. In passato Vladimir Putin ha definito il leader cinese Xi Jinping "il suo migliore amico". Pechino, secondo la CNN, ha evitato di condannare le azioni della Russia o addirittura di riferirsi al conflitto ucraino come a un'invasione.
Quali sono i paesi che sostengono Putin?
(22/24)
In cima al muro
Tuttavia, altri media come The Guardian sottolineano che i continui appelli della Cina a una soluzione negoziata e la riluttanza a sostenere apertamente l'operazione militare russa hanno esercitato pressioni su quella che sembrava essere una partnership di proporzioni globali.
Potrebbe interessarti: L'ascesa di Vladimir Putin: da agente del KGB a leader della Russia
Quali sono i paesi che sostengono Putin?
(23/24)
Jair Bolsonaro
Anche il presidente brasiliano si è astenuto dal condannare la guerra. In un'intervista a Jovem Pan News, ha detto: "Non ho intenzione di essere allineato con una parte o l'altra, vediamo dove va a finire".
Quali sono i paesi che sostengono Putin?
(24/24)
Rispetto per Putin
Tuttavia, durante un viaggio in Russia, pochi giorni prima dell'inizio dell'invasione dell'Ucraina, Jair Bolsonaro ha detto, in un discorso al fianco di Putin, di essere solidale con il suo Paese e di rispettare "chiunque si comporti in questo modo".