Addio al trancio di pizza a 1 dollaro: tramonta un simbolo di New York
Il trancio di pizza da 1 dollaro era quasi un'istituzione a New York City e lo era da oltre 20 anni. In una città in cui, da un tempo a questa parte, i prezzi hanno raggiunto le stelle, il prezzo della pizza sembrava essere ancora l'ultimo modo per gustarsi un boccone veloce ed economico in città. Ma questo simbolo di New York, ormai, sembra essere un ricordo del passato.
Il New York Times addita il Covid-19 come il principale colpevole all'inizio della fine della pizza a un dollaro.
Le pizzerie, prima ancora di Amazon, Uber e altre aziende di consegna, avevano resistito abbastanza bene alla pandemia e ai provvedimenti restrittivi.
Eppure il trancio di pizza da 1 dollaro trovava la sua giustificazione in strade affollate di turisti o impiegati alla ricerca di un pranzo veloce. Il Covid-19 ha svuotato le strade e travolto i profitti.
Eppure ciò che davvero ha determinato la fine della pizza a buon mercato è l'inflazione alle stelle e il generale aumento dei prezzi dei generi alimentari: un dollaro per un trancio di pizza, adesso, non è più sostenibile.
Media come The Guardian già a fine 2021 prevedevano che l'istituzione newyorkese avrebbe presto seguito il destino del dodo (sì, quell'uccello delle Mauritius scomparso per sempre, estinto dalla voracità umana).
Il New York Times, d'altra parte, aveva già riferito a dicembre 2021 che le pizzerie erano state costrette ad aumentare i prezzi o a chiudere i locali. Solo alcune di esse erano riuscite a resistere.
Nel dicembre 2021, The Guardian ha intervistato Abdul Muhammad, proprietario di 99 Cent Fresh Pizza. Il ristoratore ha mantenuto lo stesso prezzo da quando ha aperto la sua catena di pizzerie nel 2001.
"Devo pensarci perché i miei clienti, molti dei quali sono disoccupati e lottano per pagare l'affitto, non possono pagare di più", ha detto Muhammad.
Immagine: Diego Marin / Unsplash
La guerra in Ucraina, iniziata nel febbraio 2022 quando la Russia ha invaso il paese vicino, è stata anche dannosa sia per l'economia globale che per i prezzi dei generi alimentari in tutto il mondo.
La catena di approvvigionamento globale, interrotta dalla pandemia di Covid-19 nel 2020, non si è ancora completamente ripresa. La macchina del commercio globale non funziona al 100% e questo riguarda anche un business come una pizzeria di New York (o Londra o Bogotà o Lisbona o Roma).
Le pizzerie non sono le uniche colpite. Business Insider ha riferito che la catena di discount Dollar Tree è stata costretta ad aumentare i suoi prezzi a 1,25 dollari per motivi simili a quelli delle pizzerie.
La pizza è un'istituzione di New York sin dal 1880, quando si registra l'apertura delle prime pizzerie grazie all'allora fiorente immigrazione italiana. Nell'immagine, una pizzeria di New York nel 1961 che vendeva pizze intere a 15 centesimi.
Il Guardian riporta che attualmente ci sono circa 1.700 pizzerie a New York City.
Immagine: Jessica Pamp, Unsplash
Tuttavia, l'aumento degli affitti per spazi commerciali a New York, l'inflazione, i problemi della catena di approvvigionamento e i servizi di consegna alternativi hanno messo sotto pressione queste piccole imprese.
La crisi del 2008, osserva il New York Times, ha reso il trancio di pizza da un dollaro un vero toccasana per molti. Ora, tuttavia, turisti, poveri e disoccupati hanno un'opzione in meno per scongiurare la fame. C'è chi calcola che non potranno mangiare un trancio di pizza a New York per meno di 2 dollari. Staremo a vedere.
Más para ti
No te pierdas

