LeBron James, il primo giocatore NBA in attività a diventare miliardario: a cosa si deve?
LeBron James fa parte della storia della NBA. E non solo perché è considerato uno dei migliori cestisti di sempre insieme a Michael Jordan...
La competizione tra King James e Air Jordan, già abbastanza intensa tra i canestri, sembra destinata a proseguire anche fuori dal campo: quale delle due leggende dell'NBA ha accumulato il patrimonio più alto?
Se Michael Jordan è l'ex giocatore con il patrimonio netto più alto grazie alla sua storica collaborazione con Nike e Jordan Brand, LeBron James è pronto a superarlo nei prossimi anni.
Al momento, Air Jordan ha un patrimonio netto stimato di 2,2 miliardi di dollari, secondo Forbes. Intanto LeBron James ha già superato il miliardo di dollari... ed è ancora in attività!
Infatti, King James è diventato il primo giocatore in attività nella storia della NBA a diventare miliardario.
Per mettere le cose in prospettiva, Michael Jordan ha raggiunto il miliardo di dollari solo nel 2014, un decennio dopo il ritiro. Si prospetta un altro scontro storico.
La rivista Forbes ha confermato i dati sul patrimonio netto di LeBron James, ricordando alcune parole profetiche rivelate a GQ dal giocatore di Akron nel 2014.
"Non sarebbe male raggiungere la simbolica cifra di un miliardo attraverso la massimizzazione del business", aveva detto. Otto anni dopo, può ritenersi soddisfatto.
La domanda è: come ha fatto LeBron James a superare il miliardo di dollari di patrimonio netto? Evidentemente, con un ottimo fiuto per gli affari, dei buoni consigli e le idee molto chiare.
Lo dimostra il fatto che all'età di soli 18 anni, nel 2003, sceglie di firmare con la Nike invece che con l'Adidas o la Reebok, pensando ai benefici che l'azienda statunitense gli avrebbe procurato a lungo termine.
Il tempo gli ha dato ragione e alla fine del 2015 LeBron James ha firmato un contratto a vita con la Nike che gli frutta decine di milioni di dollari all'anno.
Naturalmente, non è l'unico marchio con cui King James ha stretto accordi altamente redditizi. AT&T, PepsiCo o Wallmart lo hanno reso uno degli sportivi più pagati al mondo, con compensi che sfiorano, o in certi casi superano, i 100 milioni di dollari l'anno.
Ma a parte le sponsorizzazioni, LeBron James ha voluto partecipare del capitale di aziende che sono cresciute in parte grazie alla sua presenza in esse, ottenendo una fortuna miliardaria.
Forbes descrive LeBron James come il maggiore azionista individuale di questa società di produzione di contenuti audiovisivi e stima la sua partecipazione a 300 milioni di dollari. Spring Hill ha prodotto "Space Jam: New Legends" (2021).
La sua partecipazione al gruppo sportivo che controlla il Liverpool e i Boston Red Sox è dell'1%, quindi il calcolo è semplice, dal momento in cui si stima che abbia un valore di 900 milioni di dollari: 9 milioni di dollari.
È la società che controlla le sue tre proprietà più preziose: una villa ad Akron, un'altra a Los Angeles e una terza a Beverly Hills, per un totale di 80 milioni di dollari.
Nel 2012 ha acquistato per 1 milione di dollari una quota del 10% della catena Pizza Blaze, il cui valore attuale è stimato in 30 milioni di dollari, secondo Forbes. La catena ha più di 300 sedi sparse negli Stati Uniti.
Foto: Instagram - @kingjames
Al di là delle sue attività più note, LeBron James è una macchina da soldi. Forbes stima gli altri attivi netti del giocatore a circa 500 milioni di dollari.
È nota la sua partecipazione alla vendita della linea di cuffie e casse audio Beats by Dre alla Apple nel 2014 per 3 miliardi di dollari. LeBron James è stato azionista e portavoce dell'azienda.
Inoltre, LeBron James possiede partecipazioni in Beachbody, la nota società di fitness che ha acquistato Ladder, l'azienda di nutrizione sportiva che il cestista ha fondato con Arnold Schwarzenegger (nella foto).
È chiaro che la lotta per il titolo di GOAT (Greatest Of All Time) tra Michael Jordan e LeBron James andrà avanti per anni, ma questa volta fuori dal campo. Come recita lo slogan della NBA: "This is why we play".
Más para ti
No te pierdas

