Intrattenimento
I lavori che potrebbero scomparire nei prossimi anni
(1/28)
Il futuro è ora
Il futuro è qui. Le innovazioni tecnologiche degli ultimi anni hanno completamente cambiato la società attuale. E quella che verrà.
Intrattenimento
I lavori che potrebbero scomparire nei prossimi anni
(2/28)
Umanoidi ovunque
La situazione è così reale che già si parla della colonizzazione di Marte per portarvi parte dell'umanità.
Intrattenimento
I lavori che potrebbero scomparire nei prossimi anni
(3/28)
Quali posti di lavoro andranno persi?
Ma i progressi della tecnologia non solo apportano benessere. Determinano anche cambiamenti sociali (ed economici) molto profondi, come quello dei lavori destinati a scomparire nel futuro prossimo, se i robot finiranno per sostituire gli umani. Ne esaminiamo alcuni?
Intrattenimento
I lavori che potrebbero scomparire nei prossimi anni
(4/28)
Driver e autisti
La guida autonoma è una realtà e le auto senza driver molto probabilmente lo saranno tra poco. Milioni di driver professionisti potrebbero vedere compromesso il loro posto di lavoro.
Intrattenimento
I lavori che potrebbero scomparire nei prossimi anni
(5/28)
Operai di fabbrica
I magazzinieri, coloro formano parte di una catena di montaggio e i meccanici di ogni tipo potrebbero presto essere sostituiti dalle macchine.
Intrattenimento
I lavori che potrebbero scomparire nei prossimi anni
(6/28)
Agenti di viaggio
Esistono migliaia di portali di viaggio specializzati e sono gli utenti stessi che già gestiscono la maggior parte dei loro viaggi direttamente dai propri dispositivi.
Intrattenimento
I lavori che potrebbero scomparire nei prossimi anni
(7/28)
Telemarketing
Un'alta percentuale di servizio al cliente è già svolta da macchine che risolvono, più o meno, i numerosi problemi per i clienti. Questa percentuale tenderà ad aumentare a breve termine.
Intrattenimento
I lavori che potrebbero scomparire nei prossimi anni
(8/28)
Impiegati della stampa
In questo caso, più che i robot, saranno gli scarsi acquisti dei periodici cartacei e l'inevitabile passaggio al digitale che porteranno alla chiusura di numerose testate stampa nel prossimo decennio.
Intrattenimento
I lavori che potrebbero scomparire nei prossimi anni
(9/28)
Camerieri
Sono già molti i locali che permettono che sia il cliente stesso a fare il suo ordine, a inviarlo direttamente in cucina e a ritirarlo una volta pronto.
Intrattenimento
I lavori che potrebbero scomparire nei prossimi anni
(10/28)
Botteghino del cinema
Saranno le applicazioni mobile specializzate a gestire la vendita dei biglietti, mentre robot specializzati potrebbero subentrare nella vendita di cibi e bevande al cinema.
Intrattenimento
I lavori che potrebbero scomparire nei prossimi anni
(11/28)
Venditori di assicurazioni
È un processo già in corso. Oltre ai portali web, la compagnia assicurativa giapponese Fukoku ha sostituito 30 dipendenti con un sistema di intelligenza artificiale, come riportato da The Guardian.
Intrattenimento
I lavori che potrebbero scomparire nei prossimi anni
(12/28)
Cassieri del supermercato
Sono già stati drasticamente ridotti in tutto il mondo, promuovendo l'autopagamento, le app di pagamento e il contactless e aumentando i sistemi di sorveglianza. Amazon ha supermercati negli Stati Uniti senza dipendenti dove si paga con il palmo della mano, la cui impronta viene letta da un sensore.
Intrattenimento
I lavori che potrebbero scomparire nei prossimi anni
(13/28)
Lavoratori edili
La rivista Techbology Review stima che una macchina da costruzione (nota come Semi-Automated Mason, SAM) potrebbe sostituire in media 2-3 lavoratori edili.
Intrattenimento
I lavori che potrebbero scomparire nei prossimi anni
(14/28)
impiegati di banca
L'online banking fa risparmiare tempo e infinite attese ai clienti, facendo sì che le filiali bancarie abbiano sempre meno clienti agli sportelli.
Intrattenimento
I lavori che potrebbero scomparire nei prossimi anni
(15/28)
Medici
Nonostante siano di capitale importanza per la società, è vero che esistono già robot in grado di diagnosticare pazienti o eseguire interventi chirurgici di alta precisione. Sinceramente, però, ci sembra difficile che questa professione vada davvero persa.
Intrattenimento
I lavori che potrebbero scomparire nei prossimi anni
(16/28)
Magazziniere
Tally è un robot creato per fare l'inventario sugli scaffali, determinare cosa sia necessario riordinare, cosa si trovi fuori posto e controllare tutti i prezzi. Secondo Inverse, sostituirà molti lavoratori nel prossimo decennio.
Intrattenimento
I lavori che potrebbero scomparire nei prossimi anni
(17/28)
Analisti finanziari
L'IA inizia a dominare il settore e lo fa con la sua capacità di trovare schemi, effettuare transazioni immediate e più affidabili. L'Associazione dei produttori e distributori stima che un terzo degli analisti finanziari perderà il lavoro prima del 2030.
Intrattenimento
I lavori che potrebbero scomparire nei prossimi anni
(18/28)
Avvocati
Non è irragionevole pensare che un programma specializzato si occupi delle attività e della documentazione di routine che richiedono così tanto tempo per un avvocato.
Intrattenimento
I lavori che potrebbero scomparire nei prossimi anni
(19/28)
Sarte
I robot dell'industria tessile sono precisi, efficienti, efficaci e non hanno bisogno di riposo. Molte grandi multinazionali del settore operano già con i robot nelle loro fabbriche.
Intrattenimento
I lavori che potrebbero scomparire nei prossimi anni
(20/28)
Corrieri e postini
Le consegne effettuate utilizzando mezzi robotici e droni sono già una realtà, peraltro potenziata durante la pandemia.
Intrattenimento
I lavori che potrebbero scomparire nei prossimi anni
(21/28)
Professionisti delle pulizie
Un altro settore che è stato potenziato dalla pandemia è quello dei robot di pulizia e disinfezione che sostituiranno gli esseri umani nei lavori più difficili (e talvolta più pericolosi).
Intrattenimento
I lavori che potrebbero scomparire nei prossimi anni
(22/28)
Architetti
John Pugliano, autore di 'I robot stanno arrivando', prevede che strutture semplici e di routine potrebbero essere progettate da programmi specializzati, anche se gli architetti più creativi manterrebbero la loro presenza nel settore.
Intrattenimento
I lavori che potrebbero scomparire nei prossimi anni
(23/28)
Piloti di guerra
I velivoli senza pilota sono già una realtà e i piloti finiranno per essere sostituiti e trasferiti in altre posizioni.
Intrattenimento
I lavori che potrebbero scomparire nei prossimi anni
(24/28)
Chef di fast food
L'Università di Oxford stima che l'81% dei processi di fast food potrebbe essere automatizzato. Se può essere fatto, non ci sono dubbi che sarà fatto.
Intrattenimento
I lavori che potrebbero scomparire nei prossimi anni
(25/28)
Vigilanti
Gli attuali sistemi di sorveglianza e sicurezza sono di tale qualità che molte aziende sceglieranno di rinunciare al personale umano.
Intrattenimento
I lavori che potrebbero scomparire nei prossimi anni
(26/28)
Agenzie immobiliari
John Pugliano prevede anche che i personali delle agenzie immobiliari tenderanno a scomparire, poiché i portali web faranno gran parte del loro lavoro
Intrattenimento
I lavori che potrebbero scomparire nei prossimi anni
(27/28)
Agricoltori
Dalla mungitura delle mucche alla raccolta delle verdure, alla rimozione delle erbacce. Modern Farmer racconta come i robot forniranno più di un milione di lavoratori agricoli, solo negli Stati Uniti.
Intrattenimento
I lavori che potrebbero scomparire nei prossimi anni
(28/28)
Giiornalisti
Non è irragionevole che i robot finiranno per sostituire gli esseri umani, dal momento che agenzie come l'Associated Press li utilizzano dal 2014 per i loro rapporti sugli utili trimestrali, come riportato da The Verge.