Film d'azione che meritano più attenzione di quanta ne hanno avuta negli ultimi 30 anni

All'epoca furono snobbati
All'epoca furono snobbati

Sia il pubblico che la critica inizialmente non riservarono l'attenzione dovuta a questi film d'azione al momento della loro uscita. Con il passare del tempo, però, alcuni di essi sono stati adeguatamente rivalutati, guadagnandosi un posto nell'Olimpo di Hollywood.

Image: Warner Bros. Pictures/Youtube

"Blade Runner" (uscito nel 1982)

Il gioiello di Ridley Scott e Harrison Ford è ormai un punto di riferimento per l'azione e la fantascienza, ma all'epoca non piacque né al pubblico né alla critica. Il tempo ha messo tutti al loro posto.

"Blue Steel - Bersaglio mortale" (uscito nel 1990)

Jamie Lee Curtis è un agente di polizia che uccide un ladro durante la sua prima notte di pattuglia e viene sospesa per imprudenza. Ovviamente dietro questa storia si nascondono intrighi e misteri. Un grande film di Kathryn Bigelow.

"Duro da uccidere" (uscito nel 1990)

Sì, Steven Seagal è un ragazzo discutibile nella vita reale, ma è vera una star d'azione e in questo film lo ha dimostrato, accanto a una superlativa Kelly LeBrock. Attenzione, il personaggio di Steven Seagal trascorre sette anni in coma e si sveglia il giorno in cui vogliono ucciderlo. La Hollywood degli anni '90 era meravigliosa.

Foto: Warner Bros

"Demolition Man" (uscito nel 1993)

Il tempo ha elevato questo film allo status di cult, ma più di tre decenni fa è stato dilaniato dalla critica. Sandra Bullock e Sylvester Stallone hanno un'alchimia inaspettata ma è Wesley Snipes a rubare tutte le scene, con uno dei migliori cattivi degli anni '90: Simon Phoenix.

"Spy" (uscito nel 1996)

Geena Davis è un'insegnante affetta da amnesia e Samuel L. Jackson è l'investigatore privato che la aiuterà a scoprire un passato che nasconde più di quanto si possa immaginare. Una storia divertente con due protagonisti spettacolari.

"Femme fatale" (uscito nel 2002)

Rebecca Romijn è tanto ipnotica quanto pericolosa in questa follia firmata Brian de Palma, dove Antonio Banderas ha dato vita a un'interpretazione formidabile. Un film in anticipo sui tempi.

"Crank" (uscito nel 2006)

Michael Statham morirà in un'ora, quando il veleno che ha in circolo farà effetto, effetto che però potrà annullarsi qualora riuscisse a mantenere l'adrenalina alle stelle. Il film dura 88 minuti terrificanti in cui il protagonista farà tutto il necessario per sopravvivere.

Foto: Lionsgate

"Speed Racer" (uscito nel 2008)

Ingiusto fallimento delle Sorelle Wachowski in questo fantasy di corse automobilistiche con glitter, luci e colori che il tempo, a poco a poco, ha messo sul piedistallo che merita.

"Knockout - Resa dei conti" (uscito nel 2011)

Michael Douglas, Channing Tatum, Ewan McGregor, Michael Fassbender, Antonio Banderas... Ma è Gina Carano a mettere tutti in ombra con il suo ruolo di ex marine e nuova mercenaria.

Foto: Relativity Media

"Looper" (uscito nel 2012)

Una meraviglia che unisce fantascienza, azione, viaggi nel tempo, v i o l e n z a e, soprattutto, Bruce Willis con Joseph Gordon-Levitt. Più che raccomandato.

Foto: Sony Pictures Entertainment

"Dredd" (uscito nel 2012)

Con Karl Urban Unleashed, scritto da Alex Garland e diretto da Pete Travis. Un film crudo, con un'azione costante e un punto futuristico così kitsch da innamorarsene.

Foto: Lionsgate

"Pain & Gain - Muscoli e denaro" (uscito nel 2013)

Michael Bay, Mark Whalberg, Dwayne Johnson e Anthony Mackie, in un progetto con forse troppo testosterone, ma che funziona perfettamente come un orologio svizzero.

Foto: Paramount Pictures

"Lucy" (uscito nel 2014)

Scarlett Johansson, trasformata in un'eroina d'azione con i suoi sensi e il cervello potenziati da un composto sintetico, è tutto ciò di cui il mondo aveva bisogno nel 2014. Eppure, non ha avuto il consenso auspicato.

Foto: Universal Pictures

"The Guest" (uscito nel 2014)

Dan Stevens, in questo film, è un ex soldato americano in visita alla famiglia di un compagno u c c i s o in guerra. Ma è davvero chi dice di essere?

Foto: Picturehouse

"The Nice Guys" (uscito nel 2016)

Russell Crowe e Ryan Gosling sono un duo unico in questa commedia d'azione che recupera lo spirito di 'bromance' degli anni '90.

Foto: Warner Bros.

"Free Fire" (uscito nel 2017)

Azione e tensione in un unico luogo, l'hangar dove si incontrano una banda di trafficanti d'armi e due acquirenti. Ovviamente l'incontro non andrà affatto bene e finirà peggio.

Foto: StudioCanal UK

"Tyler Rake" (uscito nel 2020)

Chris Hemsworth dimostra che non solo c'è vita oltre Thor, e che Tyler Rake e l'abito da mercenario gli si adattano ancora meglio.

Foto: Netflix

 

"Atomica bionda" (uscito nel 2017)

Non ci stancheremo mai di affermare che Charlize Theron è la grande eroina d'azione hollywoodiana del XXI secolo e la sua Lorraine Broughton ne è un'ottima prova.

Foto: Focus Features LCC

Ogni giorno abbiamo in serbo per te qualcosa di nuovo ed emozionante, clicca su Seguire + per scoprirlo

Ancora