Tragedia per l'ex leggenda della Nigeria e dell'Ajax: perde fratello e figlio in un terribile incidente
Secondo quanto riportato dal Daily Mail, l'ex calciatore nigeriano Tijani Babangida è in ospedale a causa di uno spaventoso incidente stradale, nel quale è morto il fratello Ibrahim. L'incidente è avvenuto il 9 maggio 2024.
Purtroppo anche il figlio di Babangida, di un anno di età, sarebbe morto nello scontro, stando a quanto riporta la testata nigeriana The Cable.
Tijani Babangida e sua moglie Maryam sono sopravvissuti all'incidente, anche se si dice che lei abbia perso un occhio.
Babangida è stato trasportato d'urgenza in ospedale insieme alla moglie, al figlio e alla collaboratrice domestica, che si trovava anch'ella nell'auto.
È stato l'ex compagno di squadra di Babangida, Emmanuel Babayaro, ad annunciare per primo la tragedia attraverso un comunicando sui social media: «Preghiamo per il nostro presidente, Tijani Babangida, che è appena stato coinvolto in un terribile incidente automobilistico lungo la strada Kaduna-Zaria Eoad».
Dopo la carriera di calciatore, Babangida è diventato agente sportivo e presidente dell'Associazione dei calciatori professionisti della Nigeria, come riporta The Sun.
Garba Lawal, un compagno di squadra che ha giocato con entrambi i fratelli Babangida nella nazionale nigeriana, ha reso omaggio a Ibrahim, rilasciando un comunicato sui social: «Ibrahim Babangida e suo fratello Tijani Babangida sono come miei fratelli».
Lawal aggiunge: «Ho chiamato alcuni membri della loro famiglia, nessuna delle sorelle riesce a parlare per la tristezza. Preghiamo solo che Dio gli conceda il riposo eterno. Stiamo anche pregando perché la moglie di Tijani, che è in condizioni critiche, guarisca presto e credo che Tijani stia già migliorando perché ho parlato con lui».
Babangida ha trascorso la maggior parte della sua carriera nei Paesi Bassi, dove ha giocato nel Roda JC e nell'Ajax. Con quest'ultima squadra ha disputato oltre 70 partite.
Tijani Babangida è stato anche un pilastro della nazionale nigeriana alla fine degli anni '90, con 36 presenze e una medaglia d'oro alle Olimpiadi del 1996. Ibrahim ha fatto parte della squadra della Nigeria vincitrice della Coppa del Mondo Under 17 del 1993, come riporta la FIFA.
Ancora
Da non perdere
![](https://feed.zeleb.es/wp-content/themes/Zeleb/design/promo02.png)
![](https://feed.zeleb.es/wp-content/themes/Zeleb/design/promo02.png)