Perché si continua a parlare delle medaglie delle Olimpiadi di Parigi

Subito dopo le Olimpiadi
Viene da Parigi 2024 o da Los Angeles 1984?
La denuncia degli atleti olimpici
Medaglie danneggiate
Sono state restituite più di 100 medaglie
Dopo alcuni giorni
Calore, sudore e medaglia, pessima combinazione
Molto belle ma...
Proposta di Lynn Williams
Pelle di coccodrillo!
Supponendo errori
Di chi è la colpa?
Come saranno nel 2050?
Subito dopo le Olimpiadi

Già ad agosto 2024 molti atleti avevano iniziato a lamentarsi del fatto che le loro medaglie delle Olimpiadi di Parigi 2024 avessero iniziato a ossidarsi e scheggiarsi, come riportato da BBC Sport. Ma ora le cose sembrano essere peggiorate.

Viene da Parigi 2024 o da Los Angeles 1984?

Guardando questa medaglia, molti potrebbero supporre che si tratti di un bronzo nei 100 metri di Los Angeles 1984 o di un terzo posto nel lancio del giavellotto a Seul 1988. Invece, questo premio è stato assegnato solo pochi mesi fa.

Foto: X - Yohann Ndoye Brouard

La denuncia degli atleti olimpici

È stato il nuotatore francese Yohann Ndoye Brouard che, attraverso i suoi social network, ha mostrato lo stato di deterioramento di una medaglia vinta nell'estate del 2024, ai Giochi Olimpici di Parigi.

 

 

Medaglie danneggiate

Il problema per il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) è che Yohann Ndoye Brouard non è stato l'unico a denunciare lo stato infelice delle medaglie, dal momento che più di 100 atleti hanno avuto lo stesso problema e hanno deciso di restituirle a 'La Monnaie de Paris' (Zecca), secondo il media francese 'La Lettre'.

Foto: X - Yohann Ndoye Brouard

Sono state restituite più di 100 medaglie

"Più di 100 medaglie difettose sono già state restituite da atleti insoddisfatti al Comitato organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, in soli quattro mesi", commenta il giornalista Matthieu Fauroux.

 

Dopo alcuni giorni

Il problema comune nella stragrande maggioranza dei casi è stata "la qualità delle vernici e la comparsa di crepe", esattamente il problema descritto dal pattinatore nordamericano Nyjah Huston, con i Giochi Olimpici ancora in corso.

Foto: Instagram - Nyjah Huston

Calore, sudore e medaglia, pessima combinazione

Il pattinatore ha vinto la sua medaglia di bronzo nella categoria Street il 29 luglio 2024 e, solo pochi giorni dopo, ha denunciato l'imperdonabile deterioramento della sua medaglia. "Sono bellissime quando sono nuove, ma dopo averle lasciate sulla pelle per un po', hanno iniziato a sfaldarsi. Quindi, non so, forse dovrebbero migliorare un po' la qualità," ha commentato in un video condiviso su Twitter.

 

Molto belle ma...

Alla denuncia di Nyjah Huston si unì, qualche giorno dopo, quella di Maxime Grousset, un nuotatore francese che la descrisse come molto bella, ma "distrutta e un po' arrugginita".

Proposta di Lynn Williams

Diverso è stato il caso di Lynn Williams, calciatrice americana, che ha confermato che le sue si sono rotte dopo essere caduta a terra: "Avrebbero dovuto renderle più resistenti".

 

Pelle di coccodrillo!

La questione si è ripetuta per tutto il 2024, e Clément Secchi, compagno di Yohann Ndoye Brouard nella combinata 4x100 metri di nuoto, ha battezzato la medaglia come "pelle di coccodrillo", su Instagram.

Foto: Instagram - Clement Secchi

Supponendo errori

In una situazione del genere, il CIO ha assicurato che sostituirà ciascuna delle 5.084 medaglie assegnate ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi, in caso di deterioramento.

 

Di chi è la colpa?

Ma di chi è stata la colpa di questo problema? In linea di principio, LVMH veniva considerata responsabile del design, ma il conglomerato del lusso ha precisato di essere responsabile solo del design, negando ogni responsabilità sulla qualità dei materiali, secondo il Daily Mail.

Come saranno nel 2050?

La già citata La Monnaie de Paris era responsabile della sua fabbricazione. Le medaglie d'oro erano realizzate con placcatura in argento e oro, mentre le medaglie di bronzo sono una combinazione di rame, zinco e stagno. Questo è esattamente il motivo per cui risulta che si siano già deteriorate.

Ogni giorno abbiamo in serbo per te qualcosa di nuovo ed emozionante, clicca su Seguire + per scoprirlo

 

Ancora